Juventus, il punto sul mercato

Juventus, il punto sul mercato

Inaugurando la nuova sezione “Calciomercato”, approfittiamo per fare un punto sulle operazioni in entrata e uscita della Juventus.

Sappiamo già che i primi due rinforzi presi in largo anticipo saranno Arthur e Kulusevski. Ad oggi, l’unica vera notizia è la cessione di Matuidi che rescinde per volare a Miami.

Le operazioni più rumoreggiate riguardano altri calciatori in uscita, principalmente su tre tesserati, Higuain, Khedira e Douglas Costa. Oltre a loro qualche flebile gemito giunge a proposito di De Sciglio e Rugani, poi c’è tutta la questione Dybala e Ronaldo a farla da padrone sui media ma con pochi oggettivi riscontri.

Per Higuain e Khedira pare siano in essere due trattative, anche abbastanza ostiche, sulla rescissione del contratto. Alla Juventus andrebbe bene questa strada per potersi liberare di due ingaggi parecchio pesanti. Su Khedira esiste qualche debole possibilità di una cessione verso mete esotiche come il Quatar.

Il Pipita rappresenta un problema, alla luce di quanto dichiarato dal padre negli scorsi giorni, a quanto pare c’è il rischio di un nuovo braccio di ferro, col giocatore che si impunta per restare fino a scadenza e la società che intende liberarsene. Ad oggi non ci sono certezze sul suo destino, eccetto il fatto che Higuain è fuori dai piani e la Juve prenderà un’altra punta.

Su Douglas Costa pare ci sia un concreto interesse del Manchester United, ma attualmente nessuna conferma su una vera è propria trattativa in essere, con la Juventus disposta a privarsi del calciatore per una cifra vicina ai 40 milioni di euro.

Infine pare essersi fatto avanti il Valencia per altri due esuberi, De Sciglio e Rugani, nessuna conferma su trattative già avviate, probabile che sia stato effettuato qualche sondaggio da parte degli spagnoli.

Passiamo ora a esaminare le voci in entrata. È ormai noto l’interesse per il centrocampista argentino Rodrigo De Paul, e quanto pare le due società hanno effettivamente già avuto un primo approccio. Tra Juve e Udinese, oltre agli ottimi rapporti, esiste ancora il nodo Mandragora da sciogliere, è probabile che verrà inserito nell’operazione per abbassare il costo del cartellino di De Paul, valutato intorno ai 35 milioni di euro.

Il nome di oggi è quello di Hans Hateboer, terzino destro dell’Atalanta. Con la Dea ci sono più operazioni possibili, si è parlato di Gosens (nel caso di cessione di Alex Sandro in Premier), e anche di Zapata, ma soprattuto di Mattia Perin, profilo molto gradito ai bergamaschi. L’olandese è valutato circa 25 milioni, c’è da capire di chi prenderebbe il posto, dato che in reparto ci sono già Cuadrado e Danilo per i quali nessuna voce di mercato circola ad oggi. Possibile un nuovo sposatamento in avanti per il colombiano che tornerebbe al vecchio ruolo, con Danilo e Hateboer esterni bassi.

La sensazione è che qualche scambio con la Dea si farà, con Perin a Bergamo e uno tra i due terzini a Torino. Più debole l’ipotesi Zapata il cui costo è piuttosto alto. A proposito di Duvàn, il capitolo punte (legato comunque alla cessione di Higuain), fa registrare un borsino alquanto agitato e volatile. Dopo settimane pare infatti che la pista Milik si raffreddi e prendano quota quelle di Dzeko e Lacazette. Per quanto riguarda Benzema e Suarez, ad oggi è fantamercato, nonostante quanto stia accadendo a Barcellona in queste ore.

Dulcis in fundo, Dybala e Ronaldo, col primo tra i due continuamente dato come partente. Di volta in volta verso Real, Manchester United, Psg e altre ancora. Non sappiamo se la società abbia effettivamente pianificato di cederlo, qualcuno dice che nessuno dei due andrà via, ma il rinnovo che non arriva può essere interpretato come un segnale non certo distensivo.

Tra le ipotesi che circolano maggiormente si parla di Real Madrid, con contropartite quali Kroos o Isco, lo United con uno scambio per riavere Paul Pogba o ancora il Psg in una eventuale operazione che porterebbe Icardi a Torino. Ad oggi nessuna tra queste voci trova conferma, come neanche smentite da canali ufficiali. C’è però la sensazione che la Juventus si priverà della Joya a fronte di offerte monstre al fine di poter fare cassa e operare sul mercato per trovare giocatori importanti.

Quel che è certo è che la sessione in entrata della Juventus inizierà probabilmente solo dopo numerose cessioni. L’ultimo rumors riguarda invece il regista di questo mercato, ovvero Fabio Paratici, ancora una volta dato per partente nonostante le parole di Agnelli.