Juventus, mercato fermo

Juventus, mercato fermo

La Vecchia Signora si trova in uno stato di impasse sul mercato. Sebbene aprirà ufficialmente il primo settembre, e la Juventus abbia già concluso due acquisti (Arthur e Kulusevski), più i rientranti dai prestiti Romero e Pellegrini, al momento tutto sembra decisamente bloccato.

La ragione è ovviamente la necessità di fare cassa con alcune cessioni, imbastire qualche scambio non semplice ma soprattutto liberarsi di ingaggi alquanto pesanti. Continuano le trattative per Higuain e Khedira, si va verso una rescissione ma i termini sono tutti da negoziare e non sarà semplice. Probabilmente la strada della buona uscita sarà quella da percorrere, dato che a quanto pare i due calciatori sembrano voler fare muro.

Circolano ancora tantissimi nomi, ma al momento nessuna reale trattativa è entrata nel vivo, per le ragioni descritte. Per l’attacco si parla insistentemente di Dzeko, ma anche di Milik e Jiménez, non ancora definitivamente tramontati. C’è la suggestione di un ritorno di Moise Kean, forse con la formula de prestito dall’Everton. Sullo sfondo restano le voci alquanto improbabili su Suarez, Benzema, Cavani e persino Icardi.

In mediana il nome nuovo è Paredes, già cercato dalle Juventus in passato, ma anche Locatelli e De Paul continuano ad essere accostati ai bianconeri. La difesa è forse il rebus più indecifrabile. De Sciglio è dato patente con Rugani, ma occhio ad Alex Sandro, anche lui potrebbe essere ceduto. A parte qualche tiepida voce sugli atalantini Gosens e Hateboer, si è fatto il nome di Dest dell’Ajax e dell’ex romanista Florenzi.

Restano in piedi le ipotesi di scambi con Atalanta e Roma, tanti i nomi sul piatto, Bernardeschi, Romero e Pellegrini per il capitolo uscita, Dzeko, Zapata, Zaniolo, Gosens e Hateboer possibili target. Ad oggi appare tutto estremamente complicato, ma la sensazione è che alla fine qualcosa coi due club si metterà in piedi.

Aggiungiamo di nostro il nome di Gravenberch, talento purissimo dei lanceri in mediana, non sembra essere una vera pista, ma sembra il solo profilo che farebbe davvero comodo. Centrocampista dal futuro promettente, è ad oggi a portata della Juventus, tra non molto potrebbe non esserlo più. Ma a quanto ne sappiamo, non sembra nella lista di Fabio Paratici. Peccato.

Nel frattempo la squadra si è già radunata alla Continassa col nuovo tecnico Andrea Pirlo e il suo staff al completo, per l’inizio della nuova stagione.