Endgame Juve-Atalanta 1-1

Endgame Juve-Atalanta 1-1

Partita bella e tratti anche intensa, Juventus in campo con Ronaldo, Morata, Chiesa, Bentancur, Arthur, McKennie, Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Danilo.

Ambedue le squadre giocano bene e pressano alte cercando il recupero palla e poi l’impostazione, con occasioni da entrambe le parti. La più clamorosa è al 12′ per Morata, che incredibilmente calcia fuori di tacco a porta vuota (forse pensando di essere in fuorigioco, eh sì oramai se lo auto-infligge). Esce Arthur al 27′ (dentro Rabiot), e al 29′ arriva il gol della Juve, con un gran gol di Chiesa da fuori area (fino a quel momento l’unico un po’ avulso dal gioco).Poco dopo l’Atalanta va vicina al pareggio con Zapata, ma Szczesny si oppone.

Il secondo tempo inizia con una (altra) grande occasione (di nuovo non capitalizzata) per la Juve: Morata, lanciato da McKennie, calcia con violenza prende Gollini in pieno volto. Il portiere resta a terra e l’arbitro interrompe l’azione nonostante la Juve fosse ancora in possesso dalla palla. Ma al 57′ arriva il pareggio dell’Atalanta, con un tiro da fuori di Freuler sotto la traversa.

La Juve reagisce gettandosi in avanti, ma Gollini ferma tutto, persino un rigore calciato dallo specialista CR7 (che stasera non ne azzecca una) e poi al 61′ si supera ancora su Morata da distanza ravvicinata. Un po’ di gloria anche per  Szczesny al 72′, che para su colpo di testa di Romero. Tocca ancora a Gollini: respinge un tiro di Danilo. Ora Szczesny: una conclusione del Papu Gomez. All’84’ entra Dybala al posto di Morata e subito dopo arriva il primo squillo di Ronaldo in tutta la gara, ma calcia di poco sopra la traversa da fuori area. 

Si può dire che è stata una gara bella e con segnali incoraggianti: sull’1-0, nel finale di tempo mentre l’Atalanta reagiva al gol subito, quando i bianconeri uscivano dalla pressione palla al piede erano tutti nella metà campo dei bergamaschi. La Juventus avrebbe potuto vincere, se non fosse che i due attaccanti in campo stasera sembravano cotti a vapore, soprattutto CR7, ma è anche vero che hanno trovato un immenso Gollini a fermare tutto il fermabile, ed in genere c’è stata una buona prova delle difese delle due squadre.

Tra tutti i pareggi di questa stagione è quello più accettabile vista la caratura dell’avversario, ma resta l’amarezza per alcune occasioni lampanti sprecate malamente. Una volta di più perché stasera c’è Inter-Napoli.