La Juventus batte il Bologna 2-0

La Juventus batte il Bologna 2-0

Juventus che ospita il Bologna per l’ultima di andata, formazione senza grandi novità: in difesa vanno Chiellini, Bonucci, Danilo, Cuadrado, centrocampo coi tre di Supercoppa Arthur, Bentancur, McKennie mentre largo a sinistra va Bernardeschi. Attacco con CR7 e Kulusevski, riposa Morata.

Primo tempo con un bel ritmo da parte di entrambe le squadre, anche se il gioco è continuamente spezzettato da continui falli (saranno 15 in 45 minuti di cui 10 del Bologna). Prima frazione con Juve padrona che trova il gol con tiro da fuori di Arthur con deviazione. Il Bologna sale nel pressing ed è pericoloso, ma lascia spazi aperti nei quali la Juve si fionda bene e ha più di un’occasione per raddoppiare. Un doppio intervento su Ronaldo e Bernardeschi di Skorupski e poi l’occasione sciupata da Cuadrado che manda fuori dopo una perfetta azione di ribaltamento. Ancora vicina al gol la Juve con McKennie che di testa non arriva per centimetri, anche in questo caso con intervento determinante de portiere.

In avvio di secondo tempo la Juve parte male e Szceszny chiamato a una serie di interventi, prima su Cuadrado che rischia un autogol clamoroso, poi Barrow e Orsolini. La Juve impiega 20 minuti per tornare a far gioco e pungere in avanti, Pirlo toglie Bernaredeschi e mette dentro Morata che si fa subito vedere davanti a Skorupski che respinge. Sul calcio d’angolo McKennie infila di testa. Da quel momento la Juventus prende la trequarti avversaria e produce una lunga serie di occasioni, non sempre pulite, ma comunque mette sotto il Bologna.

Pirlo butta dentro Rabiot, Ramsey e de Ligt al posto di Arthur, Kulusevski e Bonucci. Olsen e Palacio al posto di Orsolini e Dijks per il Bologna. L’inerzia della partita cambia poco, gli ospiti provano volenterosi ad attaccare ma hanno perso il mordente, la Juve amministra e prova a spingere, soprattuto negli spazi che si creano in ripartenza. Skorupski fa ancora un paio di parate su Rabiot e Ronaldo, evitando il 3-0. Esce uno stremato McKennie per Demiral, e la partita si chiude.

Vittoria e clean-sheet, Juve un po’ sprecona e concede qualcosa a un buon Bologna, ma contavano i 3 punti e li ha presi, tornando a -7 dalla vetta con una partita in meno.