La Juventus giunge a metà del tour di gare ad alto coefficiente di difficoltà di questo febbraio. Terza sulle sei gare ogni tre giorni (come spiegato qui) questa contro la Roma si presenta piena di insidie, c’è il vantaggio relativo di giocarla all’Allianz Stadium ma cade in mezzo alle due sfide contro l’Inter di Coppa Italia. Un solo punto separa le due squadre in classifica e sarà più che mai uno scontro diretto. Vediamo i dettagli e le probabili formazioni.
Come arriva la Juventus: con 5 vittorie consecutive, 4 clean-sheet e un solo gol subìto, la Juventus arriva bene, con i continui progressi registrati dalla sconfitta contro l’Inter in poi. Tuttavia vista l’importanza e l’intensità dei match fin qui affrontati, il turnover è stato ridotto e la stanchezza potrebbe cominciare a farsi sentire, soprattutto in alcuni elementi tra i più impiegati da Pirlo, mentre per altri sarà probabilmente l’occasione per ritrovare una condizione ancora non ottimale.
Probabili formazioni Juventus: Szczesny tra i pali, davanti a lui tornerà Bonucci mentre al suo fianco uno tra Chiellini e deLigt, Alex Sandro a sinistra e Danilo a destra. A centrocampo con Bentancur squalificato andranno Arthur e Rabiot, Chiesa a sinistra mentre a destra se Pirlo concede un turno di riposo a McKennie, andrà Cuadrado o viceversa. Morata affiancherà CR7 in attacco. Indisponibili: Dybala e Ramsey (infortunati), Bentancur (squalificato).
Come arriva la Roma: terza in classifica, la Roma viene da un paio di ottime prestazioni in campionato. A parte l’errore (grottesco) delle 6 sostituzioni, la squadra capitolina si è fin qui distinta per un ottimo cammino ma una certa fatica contro le grandi. Perso il derby, pareggi interni con Juve e Inter, una brutta sconfitta a Bergamo con la Dea per 4-1, e 4 gol incassati anche dal Napoli. La squadra pare essere in ottima forma e alcuni elementi in grande condizione, con un bravo allenatore che ha molto faticato per trovare la quadra ma pare ci sia riuscito.
Probabili formazioni Roma: con Pau Lopez in porta, i tre della retroguardia saranno probabilmente Mancini, Kumbulla e Ibanez. Esterni a tutta fascia Karsdrop e Spinazzola, in mezzo la campo Veretout, Cristante e Villar. In attacco Mkhitaryan al fianco di Borja Mayoral, ma è possibile che rivedremo Dzeko. Indisponibili: Smalling, Pedro e Zaniolo (infortunati), Pellegrini (squalificato).
Calcio d’inizio alle ore 18 di sabato 6 febbraio 2021, la partita sarà trasmessa su Sky Sport Serie A.