Più che mai crocevia della stagione, vero e proprio scontro diretto, o ancora spareggio Champions come lo chiamano alcuni sulle emittenti satellitari. Juventus-Milan è da sempre una grande partita piena di fascino e storia, e di sfide tra i due club ne ricordiamo di epocali. La prossima però, pur essendo ancora in una zona alta della classifica, vede due squadre che non stanno esattemene benissimo. Il Milan è tornato nei quartieri alti e non sono in pochi a pensare che quest’anno abbia fatto anche più di quanto ci si aspettasse.
La Juventus invece è la grande delusione di questa stagione, campione in carica e pretendente al titolo alla griglia di partenza, si è poi via via ridimensionata attraverso prestazioni opache e un’identità mai trovata, palesando anche limiti evidenti nella rosa. Non ultimo l’esordiente Pirlo non ha saputo imprimere un gioco e soprattuto fare un percorso di crescita e miglioramento nel corso della stagione. Un gran numero di pareggi e sconfitte hanno fatto perdere ai bianconeri il treno per il decimo.
Il Milan d’altro canto ha trovato una identità con Pioli, e per larghi tratti di stagione ha giocato un bel calcio, mostrando un calo di prestazioni solo nell’ultima parte del campionato, certo non un calo vistoso o una caduta verticale. Le due squadre si trovano appaiate a 69 punti, in terza e quarta posizione in classifica, mentre la seconda posizione è occupata dall’Atalanta alla stessa quota 69, mentre il Napoli segue a soli 2 punti di distacco. Più defilata la Lazio con 64 punti.
Sarà una lotta feroce e punto su punto, la Juventus ha un calendario più difficile ed è condannata a vincere, contro il Milan ma anche contro tutte le altre, se vuole sperare di agguantare lo slot per la coppa dalle grandi orecchie. Il Milan quest’anno ha sofferto in particolare gli scontri con le big, ma la Juve ha sofferto con piccole e grandi e mancato gli appuntamenti cruciali. Insomma non sarà Juve-Milan dei vecchi tempi, quando si lottava per lo scudetto, ma la posta in gioco è comunque alta.

Probabile formazione Juventus: 4-4-2 con Ronaldo e Morata in attacco, il ritrovato Chiesa largo sulla sinistra probabilmente dal 1′. A destra Cuadrado, mentre in mezzo andranno Bentancur e Rabiot. In difesa Danilo e Alex Sandro esterni e de Ligt e Chiellini al centro davanti a Szczesny.
Probabile formazione Milan: 4-2-3-1 con Ibra in attacco sostenuto da Chalanoglu, Saelemaekers e uno tra Rebić e Leão, il primo leggermente favorito. Bennacer e Kessie in mezzo, mentre Kjaer, Tomori, Theo e Calabria compongono i quattro in difesa. Tra i pali ovviamente ci sarà Donnarumma.
La partita sarà trasmessa in esclusiva per gli abbonati da Sky, sui canali Sky Sport Serie A (202 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite), mentre in streaming sulle piattaforme SkyGo e NowTv. Come il più classico dei posticipi di una volta, si andrà in scena alle 20:45 di domenica 9 maggio.
