Anteprima Atalanta-Juventus

Anteprima Atalanta-Juventus

Ed eccoci qui, la finale di Coppa Italia è servita. Contro avremo una squadra con la quale abbiamo fatto un punto in questa stagione, il pari all’andata e la sconfitta al ritorno in Serie A. I favoriti sono loro, la banda del Gasp. La Juventus parte da outsider e una volta tanto non è male, anche se nel caso dovesse perdere le critiche pioverebbero a dirotto comunque.

L’ennesimo fallimento. In caso di vittoria sarebbe invece il secondo trofeo stagionale e il secondo assoluto per l’esordiente Pirlo, e con il posto in Champions ancora da assegnare la conferma sarebbe dietro l’angolo. L’Atalanta incontrerà il Milan all’ultima giornata in Serie A e già si vocifera d biscotti e tarallucci, la Coppa Italia in cambio di una vittoria contro i rossoneri.

Tralasciando di commentare queste voci, possiamo affermare che la Juventus dovrebbe tentare di vincerla a tutti i costi questa piccola coppa. Perché sarebbe un trofeo e in una stagione in cui i due più importanti obiettivi sono falliti. Non che l’Atalanta non lo meriti, anzi probabilmente più dei bianconeri, tuttavia è una partita secca e il merito si restringe ai 90 (o forse più) minuti della gara.

Tutto questo aldilà di ogni previsione sul quarto posto, che è oggettivamente impossibile da fare, ma sappiamo che la nostra ultima avversaria è il Bologna, sicuramente alla portata. Anche quella toccherà vincerla, per vedere poi cosa succederà negli altri campi e se la fortuna ci sorriderà o meno.

Probabile formazione Juventus:  in porta va Buffon mentre in difesa salta Alex Sandro (squalificato). Danilo al suo posto e Cuadrado arretrato sulla linea difensiva con de Ligt e Chiellini in mezzo. A centrocampo torna McKennie con Bentancur, Rabiot e Chiesa, mentre in attacco ci sarà Dybala al fianco di Ronaldo.

Probabile formazione Atalanta: 3-4-1-2  e formazione-tipo, con il tre difensori Toloi, Romero e Djimsiti e la linea di centrocampo guidata da De Roon e Freuler con Hateboer e Gosens ai fianchi. Sulla trequarti, ci sarà Matteo Pessina dietro a Malinovskyi e Zapata. Partono dalla panchina Muriel e Ilicic.