Le pagelle di Juventus-Empoli

Le pagelle di Juventus-Empoli

Szczesny 6: niente pasticcio per Chef Pollacco ed è una notizia, qualche pallone sparato in tribuna, nulla poteva sul goal.

Cuadrado 6.5: parte bene e tiene finchè può, terzino o esterno per gli altri è l’inferno.

De Ligt 6: meglio che a Udine, ma ancora qualche incertezza.

Bonucci 6: nessun appunto e nessuna lode.

Alex Sandro 6.5: solido in difesa, si propone in offesa come non lo vedevo fare da tempo, tutto vanificato dai compagni.

Danilo 5: un difensore che fa il centrocampista, come pretendere di più.

Rabiot 5: si è visto pochissimo, sembrava spaesato, l’attenuante del rientro accelerato non basta (10’ st Bernardeschi 5: poca roba)

Bentancur 5: dinamico e confuso (21’ st Locatelli 6: buon Loca, pulito e lineare con il grido del goal strozzato rimasto in mezzo al mare).

McKennie 4: il McTexas è un panino costato come una pizza gourmet, il pane è stantio e il ripieno è un’insalata marcia insaporita da una fetta di sottiletta plastificata. I 10 goal promessi sono una chimera (1’ st Morata 5: parte deciso, ma poi scompare, non penso abbia tirato e il fuorigioco non è mancato, Moratone Cuor di Leone is back).

Chiesa 6.5:  unico pericolo, ma dopo il fuoco e le fiamme arriva la fatica a spegnere le ambizioni della nostra speranza (21′ st Kulusewski 6: entra bene e qualcosa la crea, preferirgli McKennie è diaboldico).

Dybala 4: il primo tempo di Udine ha abbagliato, lui ha abbaiato un paio di volte, rigore negato e tiro telefonato. Le punizioni le ha tirate e sbagliate.

Allegri 4: due partite un punto, quattro formazioni provate (4-4-2 difensivo e 4-3-3 offensivo, 3-5-2 e per ultimo il suo amato 4-3-1-2), un Ronaldo (uno come gli altri) andato, un Dybala al centro del progetto già perso. Siamo in presenza a dei deliri di un allenatore con dei limiti a cui sono stati dati pieni poteri. Area vuota e centrocampo di aria fritta. “Non sono una squadra”? E tu cosa fai?

Appendice

Ronaldo 7: ha fatto bene a scappare da una squadra di scappati di casa.

Dirigenza 3: prendere Kean non risolve nessuno dei problemi.