Cari lettori,
ho il piacere di informarvi di una piccola novità. A partire dalla prossima giornata di campionato, Jusport organizzerà degli eventi live su Twitter.
Per chi non lo sapesse, da lungo tempo il network dell’uccellino azzurro ha implementato una funzione denominata “Spazi” [Spaces] che consente di creare “stanze” virtuali dedicate a un qualche tema, nelle quali gruppi di utenti si uniscono per discutere del suddetto tema, a voce. Da quando è attiva la funzione, Jusport ha iniziato a lanciare degli spazi sulla Juventus, solitamente dopo le gare, ma anche in occasione di altri momenti di rilievo, ad esempio durante l’ultima sessione di calciomercato ce ne sono stati parecchi.
L’iniziativa è stata una sorta di test condotto inizialmente in modo casuale o randomizzato, ma vista la buona risposta che si è ottenuta [gli spazi sono seguiti da un nutrito gruppo di utenti affezionati, e talvolta hanno raggiunto picchi di frequentazione notevoli], si è deciso di strutturare il servizio e renderlo stabile. Negli spazi, tutti i partecipanti hanno diritto di intervento, si richiede la parola all’host [colui che ha “creato” la stanza, nel nostro caso Jusport] e si può esprimere la propria opinione confrontandosi con gli altri.
Va da sé che quando lo spazio è particolarmente affollato è impossibile dare la parola a tutti, per cui alcuni avranno l’occasione di parlare, altri solo di ascoltare. Gli spazi di Jusport sono spesso frequentati da Willy Signori, per fare un esempio a voi tutti familiare, ma non è raro che intervengano anche altri noti giornalisti o personaggi della galassia Juventus. È una bella occasione per parlare di Juve con altri tifosi, ma anche di ascoltare le opinioni di personalità di un qualche rilievo in questo campo, come anche di avere dei confronti diretti.
Jusport organizzerà due appuntamenti fissi: in occasione di ogni partita serale della Juventus, ci sarà uno spazio live subito dopo la gara, tipicamente dalle 22:30 fino alla mezzanotte dedicato ai commenti a caldo, e uno spazio il giorno dopo la partita, tipicamente dalle 21:30 a mezzanotte. In questo secondo appuntamento, avendo a disposizione più tempo, ci sarà la possibilità di trattare più temi e anche di dare la parola a più avventori. Partecipare a uno spazio è semplicissimo, basta recarsi sulla pagina Twitter di Jusport, e toccare sul tweet che annuncia la live in corso.
In oltre nella propria home, in cima alla timeline, Twitter mostra tutti gli spazi in corso gestiti o frequentati dai profili che seguite, quindi si può accedere anche da lì toccando lo spazio al quale si intende partecipare. È semplice anche identificarli perché gli spazi hanno un titolo ben leggibile e anche l’icona del profilo Twitter che lo ospita, nel nostro caso riconoscerete facilmente il logo di Jusport. Naturalmente non vedrete gli spazi organizzati da profili che non seguite.
Quando la partita della Juventus non si svolge in orario serale, l’appuntamento post-match per i commenti a caldo avrà invece un orario variabile, che verrà stabilito di volta in volta a seconda delle circostanze. Se ad esempio giochiamo alle 12:00 o alle 18:00, lo spazio post-match finirebbe praticamente addosso alle ore dei pasti, quindi probabilmente verrà spostato in una fascia oraria che consenta tanto agli organizzatori quanto agli utenti, di poterne fruire.
Invito quindi tutti i possessori di un account Twitter a partecipare a questi appuntamenti, chi non lo avesse potrebbe facilmente crearne uno nuovo anche solo per questo scopo. Basta seguire l’account Twitter di Jusport per essere informati sui tutti gli appuntamenti, io comunque farò in modo di ricordarlo a tutti tra i commenti. Tempo e risorse permettendo, l’iniziativa servirà anche da palestra/officina per ulteriori progetti di cui vi parlerò a tempo debito.
Buon proseguimento,
Glue
