Le pagelle di Juve-Sassuolo

Le pagelle di Juve-Sassuolo

Perin 6.5: fa di tutto per evitare il pareggio con due grandi parate: al 12′ su tiro di Berardi e al 15′ su tiro di Kyriakopoulos. Nulla può sul goal.

De Sciglio 4.5: dormita sul goal di Traorè, Kyriakopoulos gli fa vedere le streghe, gli incoraggiamenti del suo mentore servono a poco (16′ st Morata 6.5: tiro al 71′ stoppato dal difensore, occasionissima al 75′ parata dal portiere. Entra con voglia e lucidità, continua il suo apprendistato da esterno).

De Ligt 6: un De Rock molto più attaccante che difensore. Al 49′ colpo di testa in area avversaria e assist per nessuno. 58′ colpo di testa fuori, era fuorigioco. Palo clamoroso al 72′ su ribattuta del portiere. Tiro al 87′ su assist di Dybala.

Bonucci 5: pronti via e regala la palla al Sassuolo, si ripete con assist perfetto per Berardi. Poco reattivo sul goal avversario dopo il solito rinculo. Al 31′ bell’anticipo su Scamacca di testa, ancora di testa al 34′ in area avversaria. Cresce col passare del tempo tentando di rimediare ai disastri iniziali.

Alex Sandro 6: meno rischi in difesa del solito, più presente in attacco. Suo il cross per McKennie e un tentativo di segnare. Purtroppo sembra perdere il tempo sui cross, molti dei quali intercettati.

Zakaria 6: la gazzella ha un bel passaggio secco e recupera palloni con le sue lunghe leve. Quasi arriva al recupero miracoloso su Traorè (16′ st Locatelli 6.5: una spanna sopra ai compagni di reparto e non solo in questa partita).

McKennie 6: spaesato, il tentativo di testa al 34′ sul portiere brilla su una marea di errori. Al 54′ palo clamoroso. Al 72′ colpo di testa parato da cui scaturisce il palo di de Ligt.

Arthur 5: qualche errore di troppo, rallenta la manovra, appannato (25′ st Rabiot 6: colpo di testa al 81′ parato, più concreto del brasiliano).

Cuadrado 5.5: non salta mai l’avversario, si preoccupa di coprire De Sciglio, a corto di idee e di fiato. Meglio da terzino.

Dybala 7: reattivo sulla respinta per un goal acrobatico. Intercetta un paio di palloni a centrocampo e fa ripartire l’azione, ma i compagni sprecano. Giocolierizza facendo sfoggia delle sue doti tecniche. Distribuisce palloni con lanci millimetrici. Assist calibrato per Vlaho.

Vlahovic 7: presente, ma poco brillante. Al 36′ la prima occasione che spreca solo davanti al portiere. Lancio al 51′, mette giù la palla, ma ciabatta. Al 60′ filtrante di Zak, ma si fa anticipare dal portiere, era in fuorigioco. Al 62′ tiro sul primo palo parato. Il goal e’ un capolavoro di determinazione (45′ st Kaio Jorge sv).

Allegri 6: l’allegro rispolvera il tanto amato 4-2-3-1. Mette fuori posizione McKennie ancora una volta e ancora una volta Texas gioca sotto standard. De Sciglio a destra rende poco, e ancor meno da difensore, chi lo conosce meglio di lui? Bonucci non pronto al rientro fatica nel primo tempo. Cuadrado è a pezzi. Ciononostante azzecca i cambi che svoltano la partita a suo favore.