Le pagelle di Genoa-Juventus

Le pagelle di Genoa-Juventus

Szczesny 6: Portanova gli scalda i guanti al 45′. All’81′ tenta una pollaccata che per fortuna non riesce. Salva all’87′. Intercetta un rigore non irresistibile.

De Sciglio 3: fa fatica per tutta la partita poi si perde Gudmundsson che gli gira in torno (è una sua cattiva abitudine quella di fare il birillo), causa i rigore della sconfitta.

Rugani 6: attento, interventi puliti alla Rugani.

Bonucci 6: concentrato, cerca di tenere a galla la baracca.

Cuadrado 5.5: solito Cuadrado di questa stagione, cose belle e distrazioni incompatibili con un giocatore del suo livello (15′ st A.Sandro 5: perde la palla che porta al pareggio del Genoa, è un ex giocatore che prende lo stipendio di un top).

Miretti 6+: meglio da centrale che da mezzala, prova sostanziosa, meno inventiva della precedente, quella la lascia a Dybala (28′ st Bernardeschi 5: entra lui e la partita cambia, sarà un caso?).

Rabiot 6: solido e all’altezza delle ultime prestazioni, fino all’87′ dove passa la palla in area un giocatore avversario.

Arthur 5: al 35′ sulla destra, tre dei nostri aspettano il cross e lui lo calcia fuori. Il giallo su doppio fallo in successione con palla calciata via dopo il fischio dimostra un nervosismo ingiustificato (15′ st Zakaria 5: il suo ingresso non cambia niente, sull’assist di Morata si ferma).

Kean 4: colpo di testa al 4′ alto sopra la traversa. Tiro al 33′ da posizione defilata. Assist per Dybala. Occasione clamorosa al 69′, tiro ravvicinato, parato. Tiro alto al 76′. Tiro fuori al 93′ a porta vuota. Almeno tre goal mancano all’appello.

Dybala 6.5: il primo tempo lo passa a cercare sè stesso, tiro abbastanza telefonato al 39’. Il secondo tempo inizia con una sua magia. Il goal lo trasforma. Prende una traversa clamorosa al 68’, sostituzione inspiegabile (35′ st Ake sv).

Vlahovic 6: tiene bene palla e la distribuisce. Al 71′ ne dribbla tre e tira, ma Sirugu para (28′ st Morata 5.5: altruista al 93′, il tiro ci stava tutto).

Allegri 4: non è colpa sua se i suoi giocatori non sanno segnare e se Sirigu è il migliore in campo. Ma fa confusione coi cambi, non si capisce perchè debba usarli tutti. Toglie Dybala in serata e Vlahovic, ma lascia in campo Kean. Insistere su un giocatore non da Juve come De Sciglio è criminale e De Sciglio è una scelta tutta sua.