Endgame Fiorentina-Juve 1-1

Endgame Fiorentina-Juve 1-1

Poche considerazioni.

La prima è l’evidenza che la squadra continua a non avere un barlume di identità o forme di gioco di qualsivoglia foggia. E, specifica doverosa visto quello che si legge in giro, non esiste alcun tipo di scusante per questo fatto. Non conta nulla che i giocatori siano nuovi, che siamo a settembre , che molti giocano insieme per la prima volta, o altre simili sciocchezze, perché la scorsa stagione da agosto a giugno non è mai cambiato nulla su questo piano.

È fin troppo facile ipotizzare con buone probabilità di non sbagliarsi, che la musica sarà esattamente la stessa nel corso di questa nuova stagione. La seconda considerazione riguarda le dichiarazioni post-match del Mister. Confesso: io non le guardo più da tempo, non ci riesco. Ma poi mi ritrovo a leggere trascrizioni di estratti più o meno ovunque, e quella di stasera sulla Champions League è a dir poco raccapricciante. Se anche gli fosse uscita male.

Qualcuno, come ad esempio Willy Signori ma non è il solo, dice che l’esatto senso della sua frase è corretto, perché la gara più importante sarà col Benfica e non col Psg. Anche volendo dare per buona questa interpretazione, e forse lo è a conti fatti, resta il fatto che un allenatore non può dirla. Mai. Per nessuna ragione. Il tema di Allegri-allenatore ormai bollito, fa ormai il paio con quello di Allegri-comunicatore, perché anche in questo campo non sembra brillare.

L’ultima considerazione riguarda ancora Allegri. E scusatemi, perché giuro che non è una mia ossessione e non credo sia colpevole per tutti i mali del mondo, ma è certo che buona parte dei problemi attuali di questa Juventus sia figlia della sua visione del calcio. La terza dicevo, è il suo integralismo barbaro. Sbaglia chi incasella il livornese nella categoria dei pragmatici, è più dogmatico di Sarri e Guardiola, perché sul suo credo non molla un millimetro.

Normalmente, se ci si accorge che qualcosa non va nel proprio metodo, si prova a cambiare qualcosa, a cercare soluzioni, è un atteggiamento naturale e spontaneo per la maggior parte degli esseri viventi in ogni campo. Ma non lui, che sembra essersi incatenato al suo totem e abbia ingoiato la chiave del lucchetto. È vero, è settembre, c’è tempo, le cose non possono restare così, ma sono tutte frasi che ci siamo ripetuti per tutta la stagione 2021/22.

E sappiamo come è finita.