Benvenuti alla partita più importante della settimana prima della pross…
No, non lo so.
È una partita fondamentale, per difenderci dal recupero delle milanesi in ottica CL con la Lazio ad un punto, ma solo in ottica p’ffommuans (tanto poi arrivano Chiné & Friends)?
Oppure è una partita da piccoli passi per non allontanarci troppo da quei 59 punti che avremmo dovuto superare già un mese fa e ancora stanno lì che ti giri e ti fanno ciaociao con la manina?
Dalle dichiarazioni di Acciuga non si capisce molto, non ti dice se è una squadra forte, se dobbiamo metterci al pari loro, se sarà una partita sporca, se è da vincere, da giocare, da aspettare fino all’88esimo, niente! Mi sembrava la conferenza stampa di fine stagione, con le infradito ai piedi e il telo mare sulle ginocchia, chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, se ne riparla a luglio io vò a’ ggabbione.
Fortuna che ha dimenticato di aggiungere che pur giocando (?) a Bologna non si è vinto, quindi inutile proseguire su quella strada.
L’unica cosa che si è capita è che faremo turnover per scelta e non per flessori.
A riposo un po’ di vecchi cavalli marci e finalmente dentro un po’ di scalpitanti puledri dalle grandi speranze: Paredes, De Sciglio e Bonucci su tutti. Comunque tranquilli: ormai giunto all’alba dell’ottavo mese di pratone anche stavolta Pogba corre alla prossima.
Dell’importanza di aprile e del restare dentro tutte le competizioni abbiamo già parlato la volta scorsa, ormai siamo a maggio e soprattutto dopo la massacrante partita di domenica non mi aspetto una Juve scintillante. Fare punti è fondamentale per evitare la gang bang della Champions e considerando i due scontri diretti con Atalanta (domenica prossima) e Milan (penultima giornata) il Lecce è, o dovrebbe essere, una delle squadre con cui almeno provarci.
Ma fra un paio d’ore staremo qui a parlare dell’approccio morbido, di Pezzella giocatore fantastico ah!, avercelo, di Baroni tecnico da attenzionare che la Juve già la conosce, di come difende la palla Ceesay, ecc.
Juventus in campo con:
Szczęsny; Bremer, Bonucci, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Paredes, Miretti, Kostić; Di Maria; Vlahović.
Lecce a fare risultato allo Stadium con:
Falcone; Romagnoli, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Maleh; Banda, Ceesay, Oudin.
Mercoledì, ci saranno un sacco di bei film a colori al posto di quell’indegno spettacolo in bianco e nero, che mi consigli?
Nel mare magnum di nulla che affolla i palinsesti non potevo non segnalare Din Don – Il ritorno!, con un fantastico Enzo Salvi nei panni di Arrivabene che scampanella alla Pimenta, butta là un nome, tutti gli danno del matto, e poi ritorna Pogba. Col Marabutto. Comunque siete fortunati, questo lo fanno stasera, dopo la partita.
Invece alle 19.15, su Cine34, c’è Fuga da Reuma Park, doloro reportage sui molteplici tentativi di evasione di tre attempati giocatori dalle segrete della Continassa.
Chiusura in grande stile su RaiMovie alle 19.05, con l’algido ritratto di uno spietato John Elkann né L’avaro, con un Alberto Sordi in formissima nei panni dell’Arpagone di Villar Perosa.
