La Juventus, con l’obiettivo di rafforzare la propria rosa in vista delle sfide per la Champions League, la Coppa Italia e la lotta per lo scudetto, sta intensificando i suoi sforzi nel mercato di gennaio. La squadra bianconera ha individuato in Kalvin Phillips, centrocampista del Manchester City, una figura chiave per il progetto di Massimiliano Allegri, e sta lavorando duramente per portarlo a Torino.
Phillips, attualmente insoddisfatto del suo ruolo e del tempo di gioco concesso da Pep Guardiola al Manchester City, sta valutando le sue opzioni per il mercato invernale. Questo è il momento perfetto per la Juventus per entrare in gioco e dimostrare il suo interesse per il talentuoso centrocampista.
In una recente conferenza stampa, Guardiola ha espresso la sua apertura alla cessione di giocatori scontenti, affermando che sarebbe disposto a vendere anche al Manchester United se ciò soddisfacesse tutte le parti coinvolte. Questa dichiarazione apre la porta a possibili trattative per Phillips, che rientra nella categoria di giocatori che Guardiola è disposto a lasciar andare. La Juventus, con la sua reputazione di club di alto livello e la sua ambizione di vincere i titoli, è in prima linea per accaparrarsi il talento di Phillips.
Ci sono però due ostacoli principali che la Juventus deve superare per portare a termine l’operazione. Il primo è il costo dell’acquisto di Phillips: il centrocampista è stato acquistato dal Manchester City per circa 50 milioni nell’estate del 2022 e il suo valore di mercato non scende sotto i 40 milioni, a cui si aggiunge un ingaggio annuale di oltre 7 milioni.
Phillips alla Juve: con che formula?
Per affrontare questa sfida economica, Cristiano Giuntoli, dirigente della Juventus, sta lavorando per un prestito con diritto di riscatto, cercando di far coprire una parte dell’ingaggio dai Citizens.
Il secondo ostacolo è la volontà del giocatore stesso. Phillips considera sicuramente la Juventus un top club, ma la sua preferenza si orienta verso una squadra con maggiori possibilità di avanzare in Champions League. È qui che entra in gioco il Newcastle, ancora in corsa nel girone del Milan, come una delle possibili destinazioni per il centrocampista inglese.
La Jventus vede in Phillips un obiettivo prioritario per gennaio, e gli ostacoli potrebbero essere facilmente superati. L’arrivo del centrocampista rappresenterebbe un significativo potenziamento per il centrocampo bianconero, offrendo ad Allegri un giocatore versatile, capace di inserirsi efficacemente sia in fase difensiva che offensiva.
Phillips, con le sue qualità tecniche e tattiche, potrebbe essere la chiave per bilanciare il centrocampo della Juventus, fornendo sia solidità difensiva che creatività in fase di costruzione del gioco. La sua capacità di inserimento e la visione di gioco lo rendono un candidato ideale per il ruolo di mezzala, una posizione che Allegri sta cercando di rafforzare in vista delle sfide cruciali della seconda metà della stagione.
La situazione di Phillips è molto intricata, ma la dirigenza bianconera ha un piano. La volontà del giocatore, i costi dell’operazione e le strategie di mercato si intrecciano in un delicato equilibrio, che potrebbe portare il centrocampista a Torino già a gennaio!